categorie
...

Risarcimento per danni non patrimoniali. Diritto civile

Prima della rivoluzione in Russia non esisteva alcuna pratica di risarcimento del danno morale. La legge a quel tempo mancava di regole generali che potessero regolamentare questo settore. risarcimento per danni non patrimoniali

Situazione pre-rivoluzionaria

I casi di risarcimento del danno morale sono stati considerati solo se il danno si rifletteva indirettamente negli interessi di proprietà delle vittime. Tuttavia, nel codice penale pre-rivoluzionario e nel codice di procedura penale vi era un analogo relativo dell'istituzione legale in esame. In particolare, la legge stabiliva la possibilità per la vittima di chiedere il pagamento di una sanzione a suo favore. L'importo del pagamento (entità del disonore), a seconda dello stato o del grado dell'offeso, così come l'atteggiamento dell'autore del reato nei suoi confronti, non avrebbe dovuto essere superiore a cinquanta rubli. Gli avvocati russi hanno considerato l'insulto personale come una base probabile per il risarcimento del danno morale. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, la presentazione di tale affermazione è stata considerata inaccettabile.

Cambia dopo il 1917

Prima della rivoluzione, per un nobile russo, sfidare l'autore del reato a duello era una reazione naturale all'insulto. Requisito di indennizzo il carattere non materiale era consentito solo per la classe "vile". Un nobile che avrebbe chiesto soldi per l'insulto inflitto avrebbe chiuso per sempre la strada verso una società decente. Dopo la rivoluzione, il pensiero del popolo russo è leggermente cambiato. Tuttavia, ciò non ha modificato l'atteggiamento negativo (sebbene per altri motivi) nei confronti del risarcimento monetario per il danno morale. Il parere sull'irricevibilità di tali pagamenti era predominante. A questo proposito, la legislazione non prevedeva una procedura che prevede il risarcimento del danno morale. Non c'era una definizione di tale compensazione.

Coscienza socialista

Sulla base della dottrina esistente, i tribunali hanno costantemente rifiutato di soddisfare le richieste di risarcimento presentate raramente. Il principio di risarcimento per danni di questa natura era considerato estraneo alla coscienza legale socialista esistente. La dottrina di quel tempo si basava su idee demagogiche sull'impossibilità di misurare la dignità e l'onore dell'uomo sovietico in un metallo spregevole. Tuttavia, il fatto è che i sostenitori del risarcimento non hanno rilasciato dichiarazioni del genere. La loro idea non era quella di misurare i diritti di non proprietà in termini monetari, ma di imputare l'autore del reato a commettere azioni di proprietà. Doveva mirare a smussare la gravità delle esperienze morali.

Cioè, il risarcimento del danno morale non ha funzionato come l'equivalente della sofferenza subita dalla vittima, ma come una fonte di emozioni positive che potrebbero ripagare parzialmente o completamente le conseguenze negative causate alla psiche umana. Le opinioni positive espresse sul problema prima degli anni Trenta non influivano sulle istanze o sui legislatori. Successivamente, queste discussioni sono completamente cessate. La propaganda socialista ha contribuito al radicamento delle idee sull'inammissibilità della valutazione e del risarcimento per danni non pecuniari in denaro. Raggiunse una portata tale che persino le rare notizie di stampa che apparivano sulla stampa in merito all'assegnazione di compensi venivano percepite come estranee alla normativa legale vigente. risarcimento per danni non patrimoniali nel diritto civile

Nuovo tempo

Il concetto di danno morale è stato legalizzato nel 1990 nella Legge che regola le attività dei media e della stampa. L'atto normativo, tuttavia, non ha rivelato la sua essenza. Nell'art.39 è stato stabilito che il danno morale che una persona ha subito durante la diffusione di informazioni e mezzi di comunicazione che discredivano la sua dignità e il suo onore nei confronti della persona doveva essere recuperato da organizzazioni, funzionari e cittadini colpevoli. Nella stessa disposizione è stato stabilito che l'ammontare del risarcimento del danno morale era stabilito dal tribunale.

Successivamente, i legislatori russi hanno apportato una serie di modifiche a determinati regolamenti (ad esempio, la legge sull'ambiente, la protezione dei diritti dei consumatori, le regole per la compensazione dei danni da parte di un datore di lavoro in relazione a un incidente con un dipendente presso un'impresa e altri). Tuttavia, questa situazione ha sollevato dubbi sulla possibilità di utilizzare un illecito generale per recuperare danni non pecuniari. Allo stesso tempo, un gran numero di atti normativi che regolavano le relazioni nell'area in esame, insieme alla gestione di altre interazioni di diversa natura, era accompagnato da varie difficoltà nell'effettiva applicazione delle norme. Questi problemi sono stati aggravati dall'istituzione di termini diversi per l'adozione e l'introduzione di leggi e modifiche ad essi. danni morali

Risarcimento per danni non patrimoniali nel diritto civile

Attualmente, l'istituzione in questione è regolata dalle norme del codice civile. Insieme a questo, le questioni relative al risarcimento del danno morale sono coperte dal Codice del lavoro, dal Codice dei reati amministrativi, dal Codice di procedura penale, dal Codice penale, dalla Legge federale "sui mass media", sulla protezione dei consumatori, sullo status del personale militare e altri. Ci sono disposizioni generali nel Codice Civile Supremo che si applicano a tutti i casi, comprese le situazioni in cui il danno è causato come parte di un rapporto contrattuale e quando la vittima e la parte colpevole non sono vincolate da alcun accordo. La legge non prevede alcun mezzo speciale di risarcimento per danni non patrimoniali. Il risarcimento può essere effettuato insieme a un danno materiale o separatamente da esso. Una certa quantità viene sempre recuperata dall'infliggente danno.

soggetti

Chi ha diritto al risarcimento del danno morale? Nel diritto civile, la persona a cui beni immateriali su cui è stato commesso l'assalto. Il loro elenco è riportato nell'Art. 151. In base all'elenco dei beni immateriali, una persona fisica di solito funge da vittima. Tuttavia, le regole si applicano alle persone giuridiche. Quindi, secondo l'art. 152, comma 5, un cittadino per il quale vengono diffuse informazioni diffamatorie alla sua dignità ha il diritto di chiedere un risarcimento per danni morali e materiali. Ai sensi del paragrafo 7 di questo articolo, un'entità legale ha anche la stessa opportunità se fossero state divulgate informazioni che incidevano negativamente sulla sua reputazione commerciale. Le azioni del trasgressore possono manifestarsi nella divulgazione di informazioni, il cui divieto di distribuzione è stabilito dalla legge. Ad esempio, questo vale per segreti medici o legali. Un comportamento illecito può anche essere espresso nella pubblicazione di informazioni che non sono vere e diffama la reputazione aziendale, la pubblicazione di corrispondenza personale senza il consenso e la conoscenza del proprietario. danno al risarcimento per danni non patrimoniali

Ammontare del danno

L'importo del risarcimento per danni non patrimoniali non dipende dalle dimensioni e dalla presenza di danni materiali. Nel determinare l'entità del danno vengono presi in considerazione:

  • Il grado di sofferenza morale e fisica associata alle caratteristiche personali della vittima.
  • La natura dell'esperienza, che viene valutata tenendo conto delle circostanze e delle caratteristiche specifiche individuali della vittima.
  • Grado di colpa.
  • I requisiti di giustizia e ragionevolezza.
  • Altre circostanze degne di nota.

Quindi, ad esempio, se la distribuzione di informazioni che non corrisponde alla realtà viene compensata per un danno morale, viene presa una decisione del tribunale tenendo conto del contenuto e della natura della pubblicazione, della gamma di distribuzione di queste informazioni. Anche la confutazione volontaria di questi dati da parte degli editori è importante. Non si applica la causa per il risarcimento del danno morale.

Responsabilità: condizioni

I motivi per il risarcimento del danno morale sono elencati nell'Art. 150. L'elenco fornito in questo articolo non è considerato esaustivo. Il risarcimento è imputato se il danno è stato causato alla salute. Il risarcimento del danno morale deve essere concesso in caso di violazione della vita, della reputazione aziendale, della violazione dell'inviolabilità dei segreti familiari e di altri beni non immobili che sono inalienabili, assoluti e non trasferibili ad altre persone. In caso di violazione, non è richiesta una legge speciale che preveda la possibilità di un risarcimento del danno. Nell'art. 151 prevede che il recupero del risarcimento del danno morale in violazione di interessi non previsti dall'art. 150, viene effettuato solo nei casi previsti dalla legge. Ciò, in particolare, riguarda le circostanze citate all'art. 1099, comma 2 del codice civile. Il risarcimento può essere recuperato in caso di violazione sia degli obblighi che dei diritti di proprietà. Ad esempio, tale opportunità è prevista dalla legge federale che disciplina la tutela degli interessi dei consumatori. La normativa individua 4 condizioni principali alle quali viene assegnato il risarcimento del danno morale:

  1. La colpa dell'autore del reato.
  2. La presenza di danni morali.
  3. Illegalità di azioni / omissioni.
  4. La relazione tra il comportamento dell'autore del reato e il danno morale. pratica del danno morale

Circostanze importanti

Considerando che la procedura con cui viene stabilito il risarcimento del danno morale è regolata da numerosi atti normativi attuati in periodi diversi, al fine di garantire la risoluzione tempestiva e corretta della controversia, è necessario in ogni caso identificare la vera natura del rapporto esistente tra le parti, determinare le disposizioni di legge, che si applicano a loro. È inoltre necessario stabilire se la legge consente il risarcimento del danno in una situazione particolare in presenza di azioni che hanno comportato conseguenze negative. Il tribunale è obbligato a scoprire cosa ha confermato esattamente il fatto di causare sofferenza fisica o morale alla vittima, quale comportamento specifico ha inflitto e in quali circostanze, quale importo ritiene sufficiente per la vittima di riprendersi dal colpevole.

Comportamento illegale

Quando si considera una controversia, devono essere presentate prove di illegittimità in azioni / inazione. Si manifesta nella violazione del bene immateriale appartenente alla persona o nella violazione dei suoi interessi personali. Un'azione diventa illegale se è espressamente vietata dalla legge, in contrasto con essa o un altro atto normativo, transazione unilaterale, contratto, altre basi di obbligazioni. L'inazione diventa tale se esiste l'obbligo legale di svolgere un'attività conformemente alla situazione. Tuttavia, l'esistenza di comprovati comportamenti illeciti non sarà sufficiente per essere ritenuti responsabili. Il risarcimento del danno morale è previsto in caso di rivelazione di un nesso causale tra azione / inazione illegale e il verificarsi di conseguenze.

causalità

Al fine di recuperare un risarcimento dalla parte colpevole, è necessario stabilire che il suo comportamento è diventato una condizione affinché la vittima subisca un danno morale. Ad esempio, a causa del rifiuto del venditore di sostituire il prodotto, la malattia è peggiorata. Di norma, la soluzione della questione della causalità è semplice. Tuttavia, in alcuni casi, l'instaurazione di questa relazione è accompagnata da difficoltà. In tali casi, è consigliabile fare affidamento su una teoria basata, a sua volta, sulle disposizioni derivanti dalla dottrina filosofica generale:

  1. La causalità è una connessione obiettiva tra i fenomeni. Esiste indipendentemente dalla coscienza umana. A questo proposito, sarà errato essere guidato dal grado o dalla possibilità della previsione dell'intruso delle conseguenze negative. La probabilità di presumere che si verifichino perdite è soggettiva e rilevante solo per stabilire la colpa dell'attaccante.
  2. L'effetto e la causa contano solo in relazione a un caso particolare. Un comportamento illecito solo in quel caso sarà fonte di conseguenze negative se collegato direttamente (direttamente). recupero del danno morale

spiegato

Esiste una connessione diretta (diretta) quando non vi sono eventi rilevanti per l'obbligo di legge civile tra comportamento illegale e conseguenze nella catena di eventi. Se esistono tali condizioni (forza maggiore o terzi), la causalità sarà indiretta. Questo, a sua volta, significa che il comportamento illegale è al di fuori dell'ambito del caso considerato dalla responsabilità legale. Questo, a sua volta, lo porta oltre la causalità significativa. Pertanto, il risarcimento del danno morale deve essere recuperato se esiste solo una connessione diretta tra il comportamento e le conseguenze.

vino

Questa è un'altra condizione per la responsabilità. Ciò è dovuto al fatto che l'attrazione di una persona e la sua successiva punizione svolgono in un certo modo una funzione preventiva (protettiva). Tuttavia, la sempre presente minaccia di responsabilità può ridurre significativamente l'iniziativa dei partecipanti alle relazioni legali. Per evitare tale situazione, è necessario creare condizioni in cui i soggetti abbiano la ferma convinzione che non sarebbero attratti dalle conseguenze impreviste del loro comportamento. A questo proposito, la responsabilità ai sensi del diritto civile si basa sui principi di colpa. Agisce come una condizione soggettiva. Il senso di colpa è un certo atteggiamento mentale di una persona nei confronti del suo comportamento personale, che esprime abbandono degli interessi degli individui o della società nel suo insieme. Secondo l'art. 401 CC, può manifestarsi sotto forma di negligenza e intento. In quest'ultimo caso, la colpa esiste quando è evidente dagli atti comportamentali di una persona che sono diretti a infrangere deliberatamente la legge.

trascuratezza

Accompagna spesso violazioni della legge. In tali casi, l'intento non è visibile nel comportamento umano. Non è finalizzato alla violazione consapevole. Insieme a questo, il comportamento del soggetto manca della necessaria (dovuta) prudenza e attenzione. Ciò è caratteristico della negligenza sia semplice che grave. Tuttavia, ci sono differenze tra queste forme di colpa. Non si riflettono nella legislazione e nelle spiegazioni delle strutture autorizzate. A questo proposito, l'istituzione di una forma specifica di colpa dovrebbe essere individuale per ciascun caso. risarcimento per la definizione di danno non patrimoniale

Questioni controverse

Nel diritto civile, l'istituzione della colpa viene effettuata tenendo conto della possibilità che una persona realizzi le conseguenze negative. Un comportamento accompagnato da grave negligenza viola semplici regole, il cui rispetto è escluso l'insorgenza del danno. La semplice negligenza allo stesso tempo agisce come conseguenza di alcune inesattezze, omissioni e così via. Qui, tuttavia, si deve ricordare che nel diritto civile esiste una presunzione di colpa. Secondo esso, una persona è considerata colpevole fino a quando non prova il contrario. Tipici oggi sono i casi in cui i cittadini presentano richieste di risarcimento per danni derivanti dal collasso di banche e altre società finanziarie. Tuttavia, in questo caso, gli investitori hanno subito danni materiali.

Il danno morale in questo caso deriva da rapporti di proprietà, il che significa che non dovrebbe essere recuperato. Nell'art. 13 della legge federale che disciplina la tutela dei consumatori, tuttavia, è prevista la possibilità di un risarcimento per danni non materiali. Ma, ancora una volta, questa disposizione è applicabile in presenza della colpa del causale. È quasi impossibile dimostrarlo in questi casi. Inoltre, tutti gli investitori alienano i propri fondi con l'aspettativa di un certo profitto. Le loro azioni comportano un normale rischio aziendale.In determinate circostanze, i depositanti, in effetti, subiscono le conseguenze negative di tali fallimenti finanziari. In tali casi, le questioni relative al risarcimento del danno morale sono sempre risolte negativamente. In via eccezionale, il convenuto può essere tenuto a risarcire in assenza di colpa.


Aggiungi un commento
×
×
Sei sicuro di voler eliminare il commento?
cancellare
×
Motivo del reclamo

affari

Storie di successo

attrezzatura